Oliver Cromwell

Oliver Cromwell fu una figura centrale nella storia inglese. Guidò il New Model Army durante le guerre civili inglesi, portando alla fine del potere assoluto della monarchia e all’esecuzione di Carlo I nel 1649. Successivamente, divenne Lord Protettore del Commonwealth of England, governando come dittatore militare dal 1653 fino alla sua morte nel 1658. Alla sua morte, gli succedette il figlio Richard, che fu presto costretto a dimettersi. Nel 1660, Carlo II tornò al trono, segnando la fine del Commonwealth e la restaurazione della monarchia.

Nel 1658 morì di malaria e fu sepolto a Westminster, ma nel 1661, dopo la restaurazione della monarchia, Carlo II ordinò l’esecuzione postuma di Cromwell. Due anni e mezzo dopo la sua morte Cromwell fu riesumato e giustiziato simbolicamente come traditore. Il suo corpo venne impiccato, sventrato e squartato, e la sua testa fu esposta a Westminster Hall fino al 1685. Dopo essere stata rubata da un soldato, passò di mano in mano a diversi proprietari per circa treccento anni, prima di essere nuovamente inumata nel 1960 quando fu donata al Sidney Sussex College di Cambridge, dove Cromwell aveva studiato, e infine sepolta in un luogo segreto nei giardini del college.

Fonti:

Lascia un commento

Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia ora